
venerdì 28 maggio 2010
Comunicato R.S.U. sulla trattativa di 2° livello

Domani i braccianti stranieri in piazza a Latina per manifestare contro lo sfruttamento
Il corteo - organizzato dalla Flai-Cgil, dalla Cgil di Roma e Lazio e dalla Camera del lavoro di Latina – attraverserà dalle ore 14 le strade del centro cittadino e si concluderà in piazza della Libertà, davanti agli uffici della Prefettura. A margine della manifestazione i sindacati chiederanno al Prefetto di essere ricevuti per presentare un documento che contiene le proposte per migliorare la condizione di vita e di lavoro di tutti i lavoratori occupati in agricoltura nella Regione.
Pullman di lavoratori partiranno da molte cittadine dell’Agro-Pontino ma anche da Roma, Viterbo, Rieti e Terni.
“E’ la prima volta” – ha dichiarato il Segretario generale della Flai-Cgil Stefania Crogi – “che i braccianti stranieri presenti nel Lazio si organizzano per manifestare tutti insieme contro lo sfruttamento al quale sono sottoposti quotidianamente” . “E’ un atto di grande coraggio” – ha continuato Crogi – “perché non è facile ribellarsi ai soprusi in un paese straniero che fino ad oggi ha solo calpestato i loro diritti e perché si muovono in un contesto socio-economico che è fortemente legato alla malavita organizzata e all’illegalità”. “Le istituzioni, a partire dal Prefetto,” – ha concluso il Segretario generale della Flai – “dovranno ascoltare le ragioni di questi lavoratori e aprire un confronto con noi se vorranno davvero stroncare alla radice il lavoro nero in agricoltura”.
Roma, 27.5.2010

lunedì 24 maggio 2010
A sostegno della vertenza Nexans
domenica 23 maggio 2010
Vertenza Nexans: solo l'ultimo tassello in un mosaico di desolazione occupazionale nella provincia di Latina


martedì 18 maggio 2010
Il plant di Aprilia resta nel network di Pfizer

mercoledì 12 maggio 2010
Domenica 16 Maggio ore 21:30 all'ex mattatoio di Aprilia, proiezione del documentario Vetro Piano


.
lunedì 10 maggio 2010
Primo incontro in Confindustria per la procedura di mobilità della Sede
- occorre fare chiarezza sui numeri
- occorre ridurre il numero degli esuberi
- occorre valutare se è possibile portare altre professionalità presso la Sede di Roma attraverso ulteriori job posting
- occorre dare la precedenza per l'uscita a coloro che sono in possesso dei requisiti pensionistici o che li maturerebbero durante la permanenza in mobilità
- occorre valutare la possibilità di estendere la procedura al plant, favorendo l'opportunità che vi siano eventuali volontari che potrebbero lasciare l'azienda dietro incentivazione, liberando dei posti per delle novazioni di mansione (es. da impiegato di Sede a operaio di Stabilimento)
- occorre prevedere il Welfarma proattivo (dove l'azienda aiuta le persone a trovare un altro posto di lavoro tramite altre aziende interessate ad assumere -ipotesi peraltro di più difficile percorrenza rispetto al recente caso degli Informatori scientifici, visto che quelli erano dislocati su tutto il territorio nazionale mentre gli attuali esuberi sono tutti ad Aprilia)
- occorre prevedere consistenti incentivi economici per coloro che intendono aderire volontariamente alla mobilità
- occorre portare al tavolo anche il Direttore di Stabilimento in quanto il plant viene coinvolto di riflesso rispetto agli esuberi che l'azienda indica. La R.S.U. ha fatto presente che sono 2 mesi che ha richiesto un confronto con l'Ing Rubbi sulla riorganizzazione e sul consuntivo della mobilità dello Stabilimento chiusa il 28 Febbraio 2010. Ancora non abbiamo avuto risposta: bel rispetto verso chi ricopre un ruolo di rappresentanza dei lavoratori!
Il prossimo incontro tra le parti per iniziare a discutere su un eventuale accordo sindacale è fissato al prossimo 9 Giugno alle ore 14:00; l'azienda si è presa il tempo necessario per fare le proprie valutazioni in merito alle osservazioni fatte dalle rappresentanze sindacali, mentre quest'ultime hanno ritenuto opportuno riservarsi lo stesso tempo per sentire in maniera esaustiva tutti i lavoratori impattati dalla procedura di mobilità e raccogliere indicazioni.
Tutto quanto sopra riportato è stato illustrato nei minimi particolari all'assemblea dei lavoratori che si è tenuta oggi pomeriggio e dove sono emersi già alcuni dati in contrasto con le tesi aziendali. Il sindacato ha ribadito che un eventuale accordo, prima di essere firmato sarà sottoposto all'assemblea dei lavoratori, non escudendo eventuali scioperi/agitazioni nel caso in cui la trattativa non dovesse andare per il verso giusto.
eventuali aggiornamenti saranno pubblicati su questo blog.
domenica 9 maggio 2010
Convocata per lunedì pomeriggio un'assemblea di tutti i lavoratori
Epifani confermato Segretario Generale della CGIL
lunedì 3 maggio 2010
Aperta la procedura di mobilità per i lavoratori della Sede


CAMPAGNA MOD. 730/2010
F.TO: I Delegati R.S.U. Filctem CGIL